Le Torri della Cattedrale di Cefalù: un Sogno diventato realtà

Vengono ammirate da secoli, da chi passa distrattamente o da chi si sofferma a studiarne la particolarità…

Il Duomo di Cefalù è conosciuto in tutto il mondo, viene visitato ogni anno da migliaia di visitatori e la sua atipicità architettonica costituisce il tratto distintivo della città.

Le sue Torri alte e possenti hanno sempre suscitato un misto tra stupore, ammirazione e curiosità. Tanti cefaludesi hanno sognato di poterle visitare, di poter salire su quel simbolo di forza e maestosità per contemplarne la bellezza.

Il 12 aprile del 2019, il Vescovo della Diocesi di Cefalù, S.E.R Mons. Giuseppe Marciante annuncia alla collettività l’apertura straordinaria alla fruizione pubblica delle Torri della Cattedrale, destando meraviglia e sincera commozione: un sogno da tempo agognato si stava concretizzando.

S.E.R. Mons. Marciante e Don Giuseppe Licciardi, Pro-Vicario Generale della Diocesi

Nasce l’Itinerarium Pulchritudinis, il Viaggio nella Bellezza, che include la visita alle Torri e ne costituisce il punto di partenza, il primo tassello di un viaggio volto alla riscoperta dei beni artistico culturali custoditi dalla Diocesi di Cefalù. L’obiettivo diviene, in tal senso, quello di rendere alla comunità quel patrimonio per troppo tempo “chiuso a chiave”, immergendo il visitatore in un percorso di scoperta e consapevolezza circa le meraviglie che lo circondano.

Il progetto, pertanto, mira ad avere un respiro più ampio, coinvolgendo man mano tutti i paesi facenti parte della Diocesi di Cefalù, includendo e “investendo” gli stessi di una nuova Luce di rinnovamento e speranza: un giustificato processo di ostentazione delle meravigliose risorse culturali di cui dispongono e che possono divenire al contempo risorsa per le comunità.

Le Torri della Cattedrale vengono inaugurate alla fruizione pubblica il 24 aprile 2019: si apre un nuovo capitolo nella storia del patrimonio artistico di Cefalù.

Inaugurazione, 24.04.19

S.E.R Mons. Giuseppe Marciante taglia il nastro in mezzo ad un bagno di folla, dando inizio ad una splendida avventura che ha restituito alla comunità cefaludese un prezioso bene artistico e culturale. Ad oggi i percorsi di visita si suddividono secondo tre Itinerari e oltre le Torri comprendono diverse attrazioni. Ma questo è solo l’inizio… il Sogno continua…

 

Scopri adesso gli Itinerari!
Comments are closed.