Vengono ammirate da secoli, da chi passa distrattamente o da chi si sofferma a studiarne la particolarità… Il Duomo di Cefalù è conosciuto in tutto il mondo, viene visitato ogni anno da migliaia di visitatori e la sua atipicità architettonica … Read More
Architettura


Il Chiostro Canonicale
Ubicato a nord della Cattedrale si trova il Chiostro Canonicale ad essa coevo. Il Chiostro, a pianta rettangolare, è stato costruito ad una quota più bassa di 3,40 m rispetto al piano dell’edificio ecclesiale. Si tratta del Chiostro più antico … Read More

I Mosaici: arte ed emozione
Il visitatore entrando nella Cattedrale è subito attratto dal Mosaico del Cristo Pantocratore che si staglia nel catino absidale. Un arco trionfale, un tempo di più ampio respiro, incornicia in prospettiva frontale le decorazioni musive del presbiterio. I mosaici ricoprono … Read More

L’Architettura della Cattedrale di Ruggero
Le vicende costruttive della Cattedrale di Cefalù furono complesse ed il progetto iniziale di Ruggero non venne mai portato a termine, come si evince da più elementi architettonici esteticamente discontinui e imputabili a tecniche costruttive differenti. L’edificio sorge su di … Read More

La Cattedrale di Cefalù, Patrimonio dell’Umanità
La Cattedrale di Cefalù dal 3 luglio 2015 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità all’interno del Sito Seriale Italiano Unesco “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”. Il sito comprende nove beni monumentali, sette dei quali … Read More